GIOVINAZZO STROZZI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

TERMINI E CONDIZIONI

Informativa per il trattamento dei dati personali

I dati personali forniti allo Studio formeranno oggetto di trattamento nel rispetto del Regolamento UE n. 678/201, del d.lgs. 196/03 e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il professionista.

1) Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è lo Studio GIOVINAZZO STROZZI, con sede in Alessandria, Via Gerolamo Ghilini n. 14 (tel. 0131231150 – Fax 0131261403 – Email segreteria.avvstrozzi@outlook.it Pec avvcesaresandrostrozzi@cnfpec.it) in persona degli avvocati Cesare Sandro Strozzi, Vincenzo Giovinazzo, Paolo Strozzi, Altin Toska, Flavia Barco, Matteo Crosa, tutti del Foro di Alessandria.

2) Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I dati personali sono necessari per lo svolgimento del mandato ricevuto e per l’esercizio del diritto di difesa.

Oltre che per le finalità sopra descritte i dati personali potranno essere altresì trattati per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, ivi compresi quelli imposti dalla normativa antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007 e ss. mm.ii., da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

3) Ambito di comunicazione e diffusione

I dati personali potranno essere comunicati per le finalità di cui al punto 2 agli incaricati del trattamento, collaboratori anche esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, colleghi di studio, praticanti, sostituti processuali, controparti e relativi difensori, collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità di cui al punto 2. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

4) Trasferimento dei dati personali

In relazione ai servizi di comunicazione di posta elettronica nonché di salvataggio dei dati informatici (Gmail, Aruba, Drive, OneDrive, Dropbox etc.), i suoi dati potranno essere trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea ed in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

5) Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR. Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e per adempiere agli obblighi di legge.

6) Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR e tenuto conto della base giuridica sulla quale il trattamento dei dati personali è eseguito, il diritto:

a) all’accesso, rettifica, cancellazione dei dati personali che lo riguardano, alla limitazione del trattamento ed opposizione allo stesso;

b) alla portabilità dei dati di cui all’art. 20 GDPR;

c) a revocare il consenso al trattamento dei dati particolari di cui al punto 7;

d) a proporre reclamo a un’autorità di controllo.

7) Categorie particolari di dati personali

Ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. f del GDPR, potranno essere trattate le categorie particolari di dati personali (origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale, etc.) qualora il loro trattamento sia necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. In sede stragiudiziale, detti dati particolari potranno essere trattati previo consenso dell’interessato.

8) Comunicazione dei dati personali

La comunicazione dei dati personali da parte dell’interessato, ai sensi dell’art. 13 par. 2 lett. e) del GDPR è necessaria per la corretta esecuzione del mandato. La mancata comunicazione comporterà l’impossibilità di adempiere al mandato ricevuto. L’interessato potrà esercitare i propri diritti con richiesta scritta a mezzo raccomandata a.r. inviata allo Studio Legale Giovinazzo Strozzi all’indirizzo postale Via Gerolamo Ghilini n. 14, 15121 Alessandria o all’indirizzo di posta elettronica segreteria.avvstrozzi@outlook.it, o all’indirizzo di posta elettronica certificata avvcesaresandrostrozzi@cnfpec.it

IL SITO NON FA USO DI COOKIE